Preparare il tuo bambino all'arrivo di un fratellino - PocoPics

Preparare il tuo bambino all'arrivo di un fratellino

1. La decisione di avere un altro figlio è dei genitori

La decisione di avere un secondo figlio spetta ai genitori e non dovrebbe essere influenzata esclusivamente dal desiderio del primogenito. I bambini, soprattutto in età prescolare, possono desiderare un fratellino oggi e poi cambiare idea domani. Pertanto, è fondamentale che i genitori siano emotivamente e fisicamente pronti.

2. Quando annunciare la gravidanza

È consigliabile comunicare la notizia dopo il primo trimestre, quando la gravidanza è più stabile e possibilmente dopo aver conosciuto il sesso del bambino. I bambini piccoli non hanno ancora una chiara percezione del tempo e potrebbero avere difficoltà a comprendere quanto dura una gravidanza.

3. Utilizzare libri illustrati per spiegare il cambiamento

I libri illustrati possono essere molto utili per spiegare l'arrivo di un fratellino. Ad esempio, il libro "Sta arrivando un fratellino" della collana "Cose straordinariamente normali" di Epsilon Edizioni è perfetto per accompagnare i bambini in questo percorso.

4. Rispondere a tutte le domande del bambino

È normale che il bambino ponga molte domande sul nuovo arrivo. Se non sai come rispondere a una domanda, puoi dire: "Lo scoprirò e poi te lo spiegherò". È importante rassicurare il bambino e fornirgli informazioni adeguate alla sua età.

5. Gestire le visite mediche della mamma

Se il bambino mostra preoccupazione per le visite mediche della mamma, è utile spiegargli che i dottori si prendono cura di lei e del bebè, e che tutto sta procedendo nel migliore dei modi.

6. Evitare grandi cambiamenti subito dopo la nascita

Se sono previsti cambiamenti importanti come il passaggio dal lettino al letto grande, l'inizio della scuola materna o l'addestramento al vasino, è meglio anticiparli rispetto alla nascita del fratellino. Questo aiuta a evitare che il bambino associ questi cambiamenti all'arrivo del nuovo nato.

7. Coinvolgere il bambino nei preparativi

Chiedere al bambino di aiutare a preparare la stanza del fratellino, scegliere i vestitini o sistemare i giochi aiuta a rafforzare il legame tra i fratelli e rende il primogenito partecipe.

8. Spiegare cosa farà il neonato

Molti bambini pensano che il fratellino sarà pronto a giocare subito. È utile spiegare loro che nei primi mesi il neonato dormirà molto e avrà bisogno di cure.

9. Informare i familiari e la scuola

È importante comunicare il cambiamento ai nonni, agli insegnanti e agli altri adulti che si prendono cura del bambino, in modo che possano supportarlo adeguatamente.

10. Rispettare le sue cose

Se si vogliono riutilizzare vestiti o oggetti del primogenito per il nuovo nato, è bene chiedere il suo permesso: "Vorremmo usare il tuo lettino per il fratellino, e per te prenderemo un letto più grande. Sei d'accordo?".

11. Simulare la routine dopo la nascita

Fare giochi di ruolo su come sarà la vita dopo l'arrivo del fratellino aiuta il bambino a prepararsi. Si possono simulare momenti come il cambio pannolino o la nanna.

12. Pianificare chi si occuperà del primogenito durante il parto

Se la mamma deve rimanere in ospedale, è utile organizzare attività divertenti per il primogenito con un adulto di fiducia per ridurre il senso di assenza.

13. Evitare frasi come "Ora sei il fratello maggiore!"

Pur riconoscendo il nuovo ruolo del primogenito, è importante ricordare che è ancora un bambino e non deve essere costretto a crescere troppo in fretta.

14. Gestire il primo incontro con il neonato

Quando il primogenito visita la mamma in ospedale, è consigliabile che il primo incontro non avvenga mentre la mamma tiene in braccio il neonato. Dedicare un momento speciale al primogenito lo farà sentire amato e considerato.

15. Preparare piccoli regali per il primogenito

I visitatori tendono a portare regali al nuovo nato, il che potrebbe far sentire escluso il primogenito. Avere qualche piccolo regalo di riserva aiuta a bilanciare l'attenzione.

16. Mantenere la routine familiare

Dopo la nascita, è importante mantenere le stesse abitudini di prima per dare stabilità al primogenito.

17. Passare del tempo esclusivo con il primogenito

Dedicare momenti speciali solo al primogenito, come una passeggiata con papà o una serata cinema con mamma, lo aiuta a non sentirsi messo da parte.

L'arrivo di un fratellino è un grande cambiamento, ma con una preparazione adeguata il primogenito potrà accoglierlo con amore e serenità!

Torna al blog

Lascia un commento